Auguri a tutti i Nonni nel giorno della loro Festa! I nonni non muoiono mai: diventano invisibili e dormono per sempre nella parte più profonda del nostro cuore. Ci mancano ancora oggi e daremmo qualsiasi cosa per ascoltare di nuovo le loro storie, per ricevere le loro carezze, per vedere quegli sguardi pieni di infinita tenerezza. Sappiamo che la vita funziona così: mentre i nonni hanno il privilegio di vederci nascere e crescere, noi dobbiamo essere testimoni del loro invecchiamento e del loro addio al mondo. La…
Categoria: Citazioni
Le migliori citazioni di sempre
Una raccolta delle migliori citazioni di sempre, frasi dai libri, pensieri che diventano emozioni, per chi vuole esprimere i propri sentimenti con le parole una ricca collezione delle migliori frasi, aforismi e proverbi da scoprire e da condividere ogni giorno!
Citazioni sulla forza di volontà.
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla volontà. Buona lettura: Appena la volontà creata volesse rendersi autonoma accanto ed al di fuori di quella divina, dovrebbe attingere da se stessa la forza dell’attuazione e si condannerebbe perciò al fallimento. (Hans Urs von Balthasar) Chi non impone mai la propria volontà a Dio, può essere sicuro di compiere sempre la sua volontà. (Hans Urs von Balthasar) Dal mondo ho appreso una verità: la forza di volontà ha più peso della forza di gravità. (OneMic) …
Citazioni, frasi e massime di Gandhi
Mahatma Gandhi, comunemente noto con l’appellativo onorifico di Mahatma (in sanscrito:letteralmente “grande anima”, ma traducibile anche come “venerabile”, e per certi versi correlabile al termine occidentale “santo”) Altro suo soprannome è Bapu . Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’Indiaall’indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull’ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi. In India, Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre)…
Citazioni di Nelson Mandela
Una vita intera combattendo contro il predominio dei bianchi, ma anche quello dei neri, per una società libera e democratica, in cui tutti possano vivere insieme in armonia e con pari opportunità. Un sogno quasi impossibile, realizzato. Mandela è, sotto ogni profilo, un eroe. Pochi come lui dimostrano di che cosa possa essere capace, nonostante tutto, un uomo, un rappresentante di questa strana specie venuta a sconvolgere, distruggere, salvare, snaturare la vita ovvero se stesso. È difficile immaginare come sia possibile resistere, come lui, tanti lunghissimi anni in una…
35 FRASI PER I MOMENTI DIFFICILI
A tutti è capitato di affrontare momenti difficili, momenti in cui la vita ti mette alla prova, o ti pone davanti degli ostacoli da superare. C’è chi è in grado di affrontare queste sfide con coraggio, chi tentenna ma non molla la strada della risalita e chi di fronte ad un principio di ostacolo si lascia travolgere e comincia a vedere tutto nero.Le persone forti e sicure non sono necessariamente così perché hanno avuto una vita facile, con la strada spianata e senza nessun ostacolo all’orizzonte; esse hanno incontrato problemi come tutte le altre ma…
Ma sempre ci sarà un buco nel muro dell’inverno per rivedere l’estate più bella e senza che nessuno li chiami, i ricordi felici, vengono a dir presente, a riprendere posto accanto al fuoco vivo.
Il vero amore
Aforismi e citazioni di Fëdor Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij (1821 – 1881), scrittore e filosofo russo. Io sono solo, e loro invece sono tutti. Dicono che chi è sazio non può capire chi è affamato; io aggiungo che un affamato non capisce un altro affamato. Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso Strana sensazione, quando ti decidi e non riesci a deciderti. Amare le persone così come sono è impossibile. E tuttavia si deve. E per questo fa loro del bene. (1987, p. 262) Tutto è nella…
Citazioni sull’empatia.
L’empatia è la capacità di comprendere appieno lo stato d’animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore. Il significato etimologico del termine è “sentire dentro” ad esempio “mettersi nei panni dell’altro“, ed è una capacità che fa parte dell’esperienza umana ed animale. Empatia è metterti nei panni degli altri per poter sentire quello che essi provano. Se fai soffrire qualcuno, empatia è soffrire insieme a lui. (Malcolm) Empatia significa comprendere immedesimandosi nell’altro e dedicandosi a lui con calore. (Anselm Grün) Empatia vuol dire immedesimazione, fare propri…
Frasi, citazioni e massime di Osho
Osho (India 1931-1990) è un mistico contemporaneo che ha dedicato la vita al risveglio della consapevolezza. Oggi la sua visione è un vero trampolino di lancio nel mistero che noi tutti siamo, per milioni di persone in tutto il mondo. Nel Resort di meditazione di Pune, in India, è possibile sperimentare la proposta esistenziale di Osho nella sua completezza. Osho ha dedicato la sua vita allo studio dell’uomo, delineando un determinato percorso di risveglio delle coscienze allo scopo di far tornare alla vita tutti coloro che si sentono stretti da…
Citazioni di Kahlil Gibran
Kahlil Gibran o Jibrān Khalīl Jibrān (1883 – 1931), poeta, pittore e filosofo libanese. Non chiamare stolto nessuno tra voi, giacché in verità noi non siamo né saggi né stolti. Siamo verdi foglie sull’albero della vita, e la vita stessa è al di là della saggezza e, certo, al di là della stoltezza. » (K . Gibran, da Il Giardino del Profeta) Kahlil Gibran, saggista, narratore, poeta mistico e artista, nasce a Bisherri, in Libano, nel 1883, figlio di cristiani maroniti. Vive con madre e fratelli a Boston tra 1894 e 1897, rientrato…
Auguri speciali di Buona Pasqua: Frasi e immagini belle da condividere
La Pasqua è la festa più importante della nostra fede, “perché è la festa della nostra salvezza, la festa dell’amore di Dio per noi” che celebra “un grande unico mistero: la morte e la risurrezione del Signore Gesù”. (Papa Francesco) Che la pace, l’amore e la benedizione di Dio protegga te e la tua famiglia, tanti auguri speciali di Buona Pasqua FRASI belle da dedicare in questa giornata Santa Che lo spirito della Pasqua ti aiuti a trovare la gioia nelle piccole cose e ti doni la fede nel…
Buon venerdì santo
Citazioni sul venerdì santo. Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana. In questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. Questa ricorrenza viene osservata con speciali pratiche e riti dai fedeli di molte confessioni cristiane. Cristo ha vissuto la morte nell’abbandono, il Padre è sopravvissuto alla morte del Figlio: questa è la situazione del Venerdì santo, che Hans Urs von Balthasar ha descritto in maniera così approfondita e a cui la Pasqua dà risposta. (Jürgen Moltmann) Il Figlio ha portato perciò su di sé il peccato al venerdì santo fino alla morte come colpa personale di…
Messaggi, frasi e citazioni per la festa del papà
Frasi per la Festa del Papà La festa del Papà è una giornata importante per ogni famiglia: si celebra il proprio papà, l’uomo che ci ha cresciuto e protetto nella nostra vita. Il papà si fa in quattro per i propri figli, lavora, torna a casa distrutto ma trova sempre il tempo da dedicarci. È uno dei nostri punti di riferimento all’interno della famiglia, il nostro esempio. Il papà è il papà insomma. Ma quante volte ti ricordi di ringraziarlo per essere semplicemente tuo papà? La giornata della festa…
Citazioni di Socrate
Socrate, figlio di Sofronisco del demo di Alopece (in greco antico: Atene, è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale. Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d’indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento criticodell’elenchos “confutazione” applicandolo prevalentemente all’esame in comune exetάzein di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell’etica o filosofia morale. Per le vicende della sua vita e della sua filosofia che lo condussero al processo e alla condanna a morte è stato considerato, dal filosofo e classicista austriaco Theodor Gomperz, il «primo martire per…