Presento una selezione di frasi , citazioni, immagini e aforismi sulla falsità, le persone false, l’ipocrisia e la finzione.
Abolirei tutti quei programmi falsi, finti buonisti, che vanno in onda soprattutto il pomeriggio. Lavorerei per riproporre la tv dei ragazzi. Eliminerei quei programmi dove si vincono tanti soldi solo aprendo un pacco o facendo una telefonata.
Claudia Mori
Le donne sono schiette. La falsità è degli uomini.
Michela Vittoria Brambilla
Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità.
Blaise Pascal
Il vero oscurantismo non consiste nell’impedire la diffusione di ciò che è vero, chiaro ed utile, ma nel mettere in circolazione ciò che è falso.
Goethe
Anche in un falso d’arte c’è qualcosa di vero!
Virgil Oldman
Si vede come si vuol vedere, ed è questa falsità che costituisce l’arte.
Edouard Manet
Il discorso falso trae le mosse da una falsa premessa.
Aristotele
Un falsario non ti vende mai un falso, ti regala solo un’illusione di autenticità.
Alfredo Accatino
Ripetiamoci ogni giorno fino alla nausea che si può essere assolutamente sinceri, ma oggettivamente nel falso.
Paolo Milano
I beni più preziosi non devono essere cercati ma attesi. L’uomo, infatti, non può trovarli con le sue sole forze, e se si mette a cercarli troverà al loro posto dei falsi beni di cui non saprà neppure riconoscere la falsità.
Simone Weil
Le donne sono sempre sincere, anche nelle loro più grandi falsità, perché cedono a qualche sentimento naturale.
Honoré de Balzac
Il cinema è falso tramite il vero.
Paul Valéry
Si può tollerare un falso indovino. Ma bisognerebbe sparare a vista ad un indovino autentico. Cassandra non prese neppure metà dei calci che meritava.
Robert A. Heinlein
Quello che viene creduto da tutti, per sempre, dovunque, ha molte probabilità di essere falso.
Paul Valéry
Ciò che è portato alla luce dall’intelletto, non può accondiscendere alla falsità.
Matteo Ricci
La bocca di Dio non conosce la falsità, ma supera ogni parola.
Eschilo
Sarà sempre possibile trovare un teorema che nessuno sarà in grado di dimostrare: vero oppure falso.
Antonino Zichichi
Il semplice è sempre falso. Ciò che non lo è, è inutilizzabile.
Paul Valéry
Il credo di ognuno va ritenuto santo o empio solo in ragione dell’obbedienza o della riottosità e non in ragione della verità o della falsità.
Baruch Spinoza
Calpesta i falsi allettamenti e le tirannie del mondo.
Padre Pio
L’errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l’altra lo smentisce.
Benedetto Croce
I principi innati nella ragione si dimostrano verissimi: al punto che non è neppure possibile pensare che siano falsi.
San Tommaso d’Aquino
Una domanda o è una domanda di vero o è una falsità. Se è una domanda di vero aggiunge bellezza anche alla bellezza più grande.
Luigi Giussani
Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia che crea falsi miti di progresso.
Franco Battiato
In amore tutto può essere vero o falso: l’amore è la sola cosa su cui non si può dire nulla di assoluto.
Nicolas Chamfort
Nei miei show annuncio: “La gente dice che Lady Gaga sia una falsità, ha ragione. Sono una falsità. Ed ogni giorno uccido per renderla vera.”
Lady Gaga
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Mark Twain
È meglio ammirare sinceramente un falso capolavoro che ammirare falsamente un vero capolavoro.
Jean Rostand
Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola.
Adolf Hitler
Storia: Resoconto per lo più falso di eventi per lo più irrilevanti provocati da sovrani per lo più mascalzoni e da soldati per lo più folli.
Ambrose Bierce
La menzogna, come l’olio, galleggia sulla superficie della verità.
Henryk Sienkiewicz
Si vive nel falso fino a che non si è sofferto. Ma quando si comincia a soffrire si entra nel vero soltanto per rimpiangere il falso.
Emil Cioran
Nessuno può a lungo aver una faccia per se stesso e un’altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera.
Marguerite Yourcenar
L’uomo ha grande discorso del quale la più parte è vano e falso, li animali l’hanno piccolo ma è utile e vero.
Leonardo da Vinci
Certe monete false saltano fuori in continuazione.
Stephen King
Il movimento è l’unico discorso su cui non mentire, in esso tutto ciò che è falso o appreso in modo troppo meccanico, diviene chiaramente visibile.
Martha Graham
L’alchimia serve a separare il vero dal falso.
Paracelso
Sarà vero? Sarà falso? Sarah Ferguson?
Ezio Greggio
E’ meglio essere un falso qualcuno che un vero nessuno.
Matt Damon
Un vero buffone non può farsi beffe di un vero buffone. Uno dei due deve essere falso.
Stanislaw J. Lec
Falso occhio mobile, Mento pelato, Lingua di vipera Cor di castrato, Branche policrome, Bisunto saio, Maiuscolissimo Cappello a staio. Ecco l’immagine Del vil Tartufo Che l’uman genere E il cielo ha stufo.
Antonio Fogazzaro
La speranza è la più grande falsificatrice della verità.
Baltasar Gracián
Sii fedele a te stesso da che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai essere falso con nessuno.
William Shakespeare
Maggiore tecnologia vuol dire maggior facilità di comunicare, ma anche maggior falsità e minor privacy.
Joel Schumacher
Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso… e pubblica il falso.
Mark Twain
Quando si sa che ogni problema è un falso problema si è pericolosamente vicini alla salvezza.
Emil Cioran
I vizi, le virtù, la verità, la falsità, l’amore, l’odio… tutto è dentro di noi. Tocca a noi scegliere cosa mettere fuori.
Menotti Lerro
Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più.
Hannah Arendt
La nostra capacità di creare il falso ora supera la nostra capacità di scoprirlo.
Viktor Taransky
Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso.
Guy Debord
Ho sempre odiato i porci ed i ruffiani e quelli che rubavano un salario i falsi che si fanno una carriera con certe prestazioni fuori orario.
Pierangelo Bertoli
Un giornalista sarebbe tenuto a dare notizie vere e verificate. Uno storico a fondarsi sui documenti. Uno scienziato su dati incontrovertibili. E invece: la maggior parte delle stronzate sono alimentate dai giornali, documentate dagli storici, dimostrate dagli scienziati…
Severino Colombo
Per l’uomo falso, tutto l’universo non è vero, e quando cerchi di afferrarlo stringi un pugno di mosche: è impalpabile. E lui stesso, fino a quando si mostrerà sotto una luce falsa, sarà un’ombra, una cosa che non esiste più.
Nathaniel Hawthorne
Come a dir bugie costa fatica, ché la parola scorre dal pensiero e bisogna sviarla per forza, così a pensare il falso si sente fatica in noi, e trasparisce nel volto.
Augusto Conti
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
Albert Einstein
Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l’anima con il male.
Socrate
Falso è il vanto di chi pretende di possedere, all’infuori della ragione, un altro spirito che gli dia la certezza della verità.
Baruch Spinoza
Le parole false non sono solo male in se stesse, ma infettano l’anima con il male.
Platone
Ciò che non è in mezzo alla strada è falso, derivato, vale a dire: letteratura.
Henry Miller
Il falso amico è come l’ombra che ci segue finché dura il sole.
Disperdi i suoi nemici e sconfiggili; sventa le loro mire, frustra i loro intrighi servili
Gandhi, Mohandas Karamchand.
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
(Luigi Pirandello)
Siamo tutti impostori in questo mondo, noi tutti facciamo finta di essere qualcosa che non siamo.
(Richard Bach)
La morte lo colse all’improvviso. Ma con una ragguardevole presenza di spirito, rimediò buttandosi sulla poltrona e componendo il viso nella più decorosa delle espressioni. L’ipocrisia aveva vinto fino alla fine.
(Francesco Burdin)
Il vero sta bene con tutto. Il falso, con tutti.
(alfcolella, Twitter)
E finsero felici e contenti.
(alberthofmann72, Twitter)
Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più d’una.
(Anonimo)
…∞…
Per me odioso, come le porte dell’Ade, è l’uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un’altra.
(Omero)
Noi siamo ciò che fingiamo di essere, quindi dobbiamo essere attenti a ciò che fingiamo di essere.
(Kurt Vonnegut)
Abbiamo due tipi di morale fianco a fianco: una che predichiamo, ma non pratichiamo, e un’altra che pratichiamo, ma di rado predichiamo.
(Bertrand Russell)
L’uomo è un animale che finge, e non è mai tanto se stesso come quando recita.
(William Hazlitt)
La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
(Anonimo)
Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto.
(Alexandre Dumas)
L’ipocrita lo riconosci subito. Ha una maschera sull’anima.
(Vinkweb, Twitter)
Gli specchi sono di solito utilizzati per verificare se la maschera è ancora in ordine.
(Jacques Wirion)
Ci guadagneremmo di più a farci vedere come siamo che a cercar di apparire quel che non siamo.
(François de La Rochefoucauld)
Ci sono individui composti unicamente di facciata, come case non finite per mancanza di quattrini. Hanno l’ingresso degno d’un gran palazzo, ma le stanze interne paragonabili a squallide capanne.
(Baltasar Gracián)
– Mamma, perché al mattino la gente non sorride?
– Perché ha ancora troppo sonno per mentire con efficacia.
(Comeprincipe, Twitter)
Piano con le parole.
C’è il controllo elettronico
della sincerità.
(oppyum, Twitter)
Nell’antica Grecia “l’ipocrita” era un attore, il problema è nato quando l’ipocrita è sceso dal palco continuando a recitare il suo ruolo
(ancora_tu, Twitter)
Se volevo piacere a tutti nascevo Bugia.
(ziacoca, Twitter)
Nessuno può, per un periodo che non sia brevissimo, indossare una faccia da mostrare a se stesso e un’altra da mostrare a tutti gli altri, senza alla fine trovarsi nella condizione di non capire più quale possa essere la vera.
(Nathaniel Hawthorne)
Tutti noi indossiamo una maschera, e arriva il momento in cui non siamo in grado di rimuoverla senza rimuovere alcuni lembi della nostra pelle.
(André Berthiaume)
Pur di non fare i conti con la realtà preferiamo convivere con la finzione, spacciando per autentiche le ricostruzioni ritoccate o distorte su cui basiamo la nostra visione del mondo.
(Massimo Gramellini)
Sono stato sempre attore, e sul serio.
Ogni volta che ho amato ho finto di amare, e ho finto con me stesso.
(Fernando Pessoa)
Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra.
(Khalil Gibran)
La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione non può durare.
(Mark Twain)
Zitti se non sapete ascoltare ma soltanto giudicare. Zitti, se non sapete guardare oltre al vostro naso, zitti se vi piace sentire solo quello che vi fa comodo ed occultare ciò che non vi va a genio. Zitti. Tutti meritano rispetto. Tutti!! Nessuno può essere riposto e ripreso a piacimento. Nessuno può essere giudicato da quello che furtivamente riusciamo a cogliere. Il rispetto e il buon senso sono valori persi per certe persone. Allora zitti, perché il vostro silenzio non arreca danno, ma solo tanta, ma tanta tranquillità, per chi giorno dopo giorno combatte con la vita, con il dolore e con quelli che ahimé giudicano, criticano solo la vita altrui, quando poi la loro fa più schifo delle altre!!!
cit. di Raffaella Frese