Gibran, Kahlil. L’arte di conoscere se stessi. Massime spirituali
Ho scoperto il segreto del mare meditando su una goccia di rugiada.
◉
Dove potrò trovare un uomo che sia guidato dalla ragione invece che dalle consuetudini e dalle necessità?
◉
Più si dona, più diminuiscono gli amici.
◉
Se sei povero, evita coloro che usano il metro delle ricchezze per valutare gli uomini.
◉
Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
◉
Dove potrò trovare un uomo che sia guidato dalla ragione invece che dalle consuetudini e dalle necessità?
◉
Più si dona, più diminuiscono gli amici.
◉
Se sei povero, evita coloro che usano il metro delle ricchezze per valutare gli uomini.
◉
Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
◉
Dei doni più preziosi della vita – bellezza e verità – vedo la prima nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora.
◉
Si parla della peste con paure e tremiti, eppure di distruttori come Alessandro e Napoleone non si parla che con entusiastica deferenza.
◉
Parsimonia è essere generosi, per tutti tranne gli avari.
◉
Seppi chi fossero vedendo come mangiavano.
◉
Nessuno può cadere più in basso di colui che interpreta i suoi sogni in termini di oro e di argento.
◉
Qualcuno disse ad un irriducibile chiacchierone: «Le tue parole alleviano e curano le pene del cuore». Al che si zittì e sostenne di essere un dottore.
◉
Che dire dell’uomo che mi schiaffeggia quando lo bacio sulla guancia e che si prostra ai miei piedi quando lo percuoto?
◉
Quanto è dura la vita di colui che chiede amore e riceve passione!
◉
Se vuoi essere più vicino a Dio, stai più vicino alla gente.
◉
Il matrimonio può essere la morte o la vita, non ci sono vie di mezzo.
◉
Liberatemi da colui che afferma: «Sono la fiamma che illumina il cammino delle genti». Ma fatemi avvicinare a chi cerca il proprio cammino attraverso la luce delle genti.
◉
Vivere nello spirito è schiavitù, a meno che lo spirito non diventi parte del corpo.
◉
A volte una ruvida stoffa nasconde un volto di velluto.
◉
C’è chi pensa che io ammicchi verso di lui, non capendo che socchiudo gli occhi per evitare di vederlo.
◉
I miei ragionamenti convincono l’ignorante ed i ragionamenti del saggio convincono me. Ma non posso convincere né essere convinto da colui che ragiona a metà fra la saggezza e l’ignoranza.
◉
Se il fine ultimo della religione è la ricompensa, se il patriottismo è al servizio proprio cammino attraverso la luce delle genti.
◉
Vivere nello spirito è schiavitù, a meno che lo spirito non diventi parte del corpo.
◉
A volte una ruvida stoffa nasconde un volto di velluto.
◉
C’è chi pensa che io ammicchi verso di lui, non capendo che socchiudo gli occhi per evitare di vederlo.
◉
I miei ragionamenti convincono l’ignorante ed i ragionamenti del saggio convincono me. Ma non posso convincere né essere convinto da colui che ragiona a metà fra la saggezza e l’ignoranza.
◉
Se il fine ultimo della religione è la ricompensa, se il patriottismo è al servizio
◉ Gibran, Kahlil. L’arte di conoscere se stessi. Massime spirituali ◉